Referenze iconografiche: “Storia dell’immondizia” M. Maselli
DOMENICA 13 APRILE 2025, ORE 17 – “QUESTA STORIA… MI PUZZA”
Immagina di poter viaggiare indietro nel tempo e guardare le civiltà antiche attraverso i loro rifiuti e i materiali di scarto che hanno lasciato dietro di sé. Questa prospettiva inedita potrebbe rivelare molto sulla vita quotidiana, le abitudini, le tradizioni e persino le innovazioni tecnologiche delle antiche civiltà.
Osservare i resti delle antiche cucine potrebbe svelare i piatti preferiti delle persone e le loro abitudini alimentari. Esaminare i rifiuti urbani potrebbe rivelare informazioni su come le città antiche gestivano i rifiuti e mantenevano l’igiene pubblica. Studiare i materiali da costruzione e i manufatti di scarto potrebbe fornire dettagli sulla tecnologia disponibile all’epoca e sui metodi di produzione utilizzati.
Anche se potrebbe sembrare strano, questa prospettiva “puzzolente” ti permetterà di indagare le civiltà antiche da un punto di vista unico per capire meglio il loro modo di vivere.
Laboratorio creativo per bambini con riutilizzo di materiali di scarto.
Consigliato dai 6 anni in su; biglietto ridotto per tutti € 4
Evento in occasione della Festa della Storia. Clicca qui per il programma completo della manifestazione.