Il mio 25 aprile con “Il Museo delle storie… dalla Linea Gotica” di Castel d’Aiano

24/04/2025

Referenze iconografiche: https://resistenzamappe.it CONFERENZA ON LINE GIOVEDI’ 24 APRILE 2025, ORE 21 – IL MIO 25 APRILE CON IL “MUSEO DELLE STORIE… DALLA LINEA GOTICA” DI CASTEL D’AIANO Andrea Sabattini, Presidente dell’Associazione storico culturale Green Line II   Un appuntamento per ripercorrere la storia e la memoria delle persone e dei luoghi che sono stati i […]

Continua a leggere

Questa storia… mi puzza!

13/04/2025

Referenze iconografiche: “Storia dell’immondizia” M. Maselli DOMENICA 13 APRILE 2025, ORE 17 – “QUESTA STORIA… MI PUZZA” Immagina di poter viaggiare indietro nel tempo e guardare le civiltà antiche attraverso i loro rifiuti e i materiali di scarto che hanno lasciato dietro di sé. Questa prospettiva inedita potrebbe rivelare molto sulla vita quotidiana, le abitudini, […]

Continua a leggere

La storia…fiorisce! Festa della donna

09/03/2025

Referenze iconografiche: MAGMA DOMENICA 9 MARZO 2025, ORE 17 – “LA STORIA… FIORISCE!” Un laboratorio per bambini finalizzato alla scoperta delle origini della Festa della Donna: esploreremo la figura femminile fra le vetrine del nostro Museo e ripercorreremo il significato e l’importanza di questa festa. Inoltre realizzeremo fiori di carta utilizzando materiali di riciclo per […]

Continua a leggere

Conferenza in occasione del “Giorno della Memoria”

26/01/2025

Copyright: Ist. Parri, Fondo Vittorio Vialli CONFERENZA IN PRESENZA DOMENICA 26 GENNAIO 2025, ORE 16 PRESENTAZIONE DEL LIBRO “QUANDO NELLE LUNGHE GIORNATE DI PRIGIONIA PENSAVO A TE – Il valore di una scelta: il NO di un Internato Militare Italiano nei campi nazisti”  con Michele Franceschini, Elisabetta Rizzoli – autori del libro presso il Museo […]

Continua a leggere

Commerci marittimi nell’età del Bronzo tra l’area egea e l’Italia

18/01/2025

CONFERENZA IN PRESENZA MARTEDI’ 21 GENNAIO 2025, ORE 20.30 COMMERCI MARITTIMI NELL’ETA’ DEL BRONZO TRA L’AREA EGEA E L’ITALIA   Fabio Lambertini, archeologo del Museo Archeologico Ambientale Iniziativa nell’ambito di “M come mare, M come Mediterraneo” – “Fili di parole 2024”, in collaborazione con la Biblioteca  “E. De Amicis” del Comune di Anzola dell’Emilia   […]

Continua a leggere

La navigazione nel mondo antico…

14/01/2025

CONFERENZA IN PRESENZA MARTEDI’ 14 GENNAIO 2025, ORE 20.30 LA NAVIGAZIONE NEL MONDO ANTICO: COMMERCI E TRAFFICI NEL MEDITERRANEO ORIENTALE Fabio Lambertini, archeologo del Museo Archeologico Ambientale   Iniziativa nell’ambito di “M come mare, M come Mediterraneo” – “Fili di parole 2024”, in collaborazione con la Biblioteca  “E. De Amicis” del Comune di Anzola dell’Emilia […]

Continua a leggere

Feste della luce!

02/02/2025

Referenze iconografiche: MAGMA DOMENICA 2 FEBBRAIO 2025, ORE 17 – “FESTA DELLA LUCE!” Unisciti a noi per celebrare la magia dell’inverno, passando da Imbolc, la festa celtica della luce che celebra il risveglio della natura, alla Candelora, la festa cristiana ancora oggi diffusa in cui il popolo accende in chiesa ceri benedetti che vengono trasportati […]

Continua a leggere

Alle origini di…Gennaio!

16/01/2025

Referenze iconografiche: https://www.storiaromanaebizantina.it DOMENICA 12 GENNAIO 2025, ORE 17 – “ALLE ORIGINI DI… GENNAIO!” Oggi vi porteremo in un viaggio nel tempo, partendo dal dio romano Giano, solitamente raffigurato con due volti poiché il dio può guardare il futuro e il passato, simbolo dei nuovi inizi e delle opportunità… e quindi quale miglior tematica per […]

Continua a leggere

Ciclo di conferenze on line: “Antichi luoghi di culto osseti”

23/01/2025

Ciclo di conferenze on line: “I luoghi del sacro”    Giovedì 23 gennaio 2025, ore 21 Antichi luoghi di culto osseti Paolo Ognibene, Università degli Studi di Bologna   Nel X secolo l’Alania si converte al cristianesimo, ma l’instabilità politica e la conformazione del territorio non facilitano una reale penetrazione di questa religione fra la popolazione. […]

Continua a leggere

Scriviamo la letterina a Babbo Natale…

22/12/2024

Referenze iconografiche: Agen.Ter DOMENICA 22 DICEMBRE 2024, ORE 17 – “SCRIVIAMO LA LETTERINA A BABBO NATALE… COME GLI ANTICHI!” Con l’avvicinarsi del periodo natalizio, il Museo Archeologico Ambientale invita tutti i bambini a un laboratorio speciale per esplorare la storia della scrittura e imparare a esprimere i desideri natalizi in un modo creativo e affascinante. […]

Continua a leggere