Archeologia in gioco!

30/11/2025

Referenze iconografiche: https://chatgpt.com/ DOMENICA 30 NOVEMBRE 2025 2025, ORE 17 – “ARCHEOLOGIA IN GIOCO!” Preparati a scavare nel passato… divertendoti!Al Museo ti aspetta oggi un’entusiasmante avventura tra storia e gioco: indossa i panni dell’archeologo, sfida i tuoi amici in un originale gioco da tavolo, osserva da vicino antichi reperti e scopri i segreti delle civiltà […]

Continua a leggere

Conferenza on line: A tavola nel Medioevo…

06/11/2025

Ciclo di conferenze on line: “Rocche & castelli”    GIOVEDI’ 6 NOVEMBRE 2025, ore 21 A tavola nel Medioevo. Aspetti di vita quotidiana dagli scavi dei castelli del Friuli Simonetta Minguzzi – Università degli Studi di Udine I ritrovamenti di oggetti avvenuti nelle discariche identificate in diversi castelli del Collio orientale del Friuli, permettono di […]

Continua a leggere

Presentazione libro e inaugurazione mostra: “Pillole di memoria…”

08/11/2025

SABATO 8 NOVEMBRE 2025, ORE 10.30 PRESENTAZIONE LIBRO ED INAUGURAZIONE MOSTRA: “PILLOLE DI MEMORIA: IL 25 APRILE, STORIE DI RESISTENZA E LIBERAZIONE” Un viaggio nella memoria, fatto di voci, oggetti e racconti che riportano alla luce le vite di donne, uomini e bambini travolti dalla Seconda guerra mondiale. Sono storie di Resistenza e di Liberazione, […]

Continua a leggere

Conferenza on line: Rocha Brayda seu de Asylo…

23/10/2025

Ciclo di conferenze on line: “Rocche & castelli”    GIOVEDI’ 23 OTTOBRE 2025, ore 21 Rocha Brayda seu de Asylo: da borgo medioevale a fortezza sul Monte Ricco (Asolo/Treviso) Maria Teresa Lachin – archeologa Guido Rosada – già Università degli Studi di Padova  La storia della Rocca di Asolo, in provincia di Treviso, può essere […]

Continua a leggere

Trekking alla Linea Gotica e visita guidata al Museo delle Storie… dalla Linea Gotica

12/10/2025

DOMENICA 12 OTTOBRE 2025, ORE 8 TREKKING ALLA LINEA GOTICA E VISITA GUIDATA AL MUSEO DELLE STORIE… DALLA LINEA GOTICA Un viaggio nella memoria tra storia, natura e testimonianze del passato   Scopri i luoghi dove la storia ha lasciato un segno indelebile. Ti accompagniamo a Castel d’Aiano, cuore dell’Appennino tra Bologna e Modena, dove tra […]

Continua a leggere

BOLOGNA ESTATE – Avventure sotto l’orizzonte

21/09/2025

BOLOGNA ESTATE 2025 – DOMENICA 21 SETTEMBRE 2025, ORE 17: “AVVENTURE SOTTO L’ORIZZONTE” Alla scoperta delle antichità sommerse… non dalla terra, ma dal mare! Come piccoli esploratori ci immergeremo in storie avvincenti e avvolte dalla magia nella “sala del relitto” del Museo Archeologico Ambientale. Lettura animata adatta a bambini dai 4 anni in su.   […]

Continua a leggere

BOLOGNA ESTATE – Dalla terra alla tavola: scopriamo e gustiamo il parmigiano

20/09/2025

BOLOGNA ESTATE 2025 SABATO 20 SETTEMBRE 2025, ORE 10.30 – “DALLA TERRA ALLA TAVOLA: SCOPRIAMO E GUSTIAMO IL PARMIGIANO” Andremo alla scoperta del territorio e di mestieri antichi, vivremo un’esperienza indimenticabile tra tradizione e gusto che prevede la visita al caseificio e la degustazione di varie stagionature di parmigiano. Attività presso l’azienda agricola Caretti (via […]

Continua a leggere

BOLOGNA ESTATE 2025 – Le noci di San Giovanni tra natura, tradizione e… nocino!

22/06/2025

Referenze iconografiche: Tenuta del Noce BOLOGNA ESTATE 2025 DOMENICA 22 GIUGNO 2025, ORE 11 – “LE NOCI DI SAN GIOVANNI TRA NATURA, TRADIZIONE E… NOCINO!” In occasione della locale “Fira di aì”, una mattinata all’aria aperta presso la Tenuta del Noce ad Amola di Piano per andare alla scoperta di tradizioni e paesaggi antichi e […]

Continua a leggere

BOLOGNA ESTATE 2025 – Biciclettata inclusiva

15/06/2025

BOLOGNA ESTATE 2025 DOMENICA 15 GIUGNO 2025, ORE 8.30 – BICICLETTATA INCLUSIVA “… SULLE TRACCE DELLA STORIA”   Il percorso parte dal parcheggio dietro la stazione ferroviaria di San Giovanni in Persiceto e si svolge sulla Ciclovia del Sole fino a Crevalcore, per poi arrivare a concludersi a Villa Ronchi. Le tappe (in tutto 5) […]

Continua a leggere

BOLOGNA ESTATE 2025 – Fantasie di grano

21/06/2025

Referenze iconografiche: “Storia dell’immondizia” M. Maselli BOLOGNA ESTATE 2025 SABATO 21 GIUGNO 2025, ORE 17 – “FANTASIE DI GRANO…” In occasione della locale “Fira di aì”, un pomeriggio all’aria aperta nei campi persicetani per ripercorrere la storia delle nostre campagne e creare originali prodotti con le spighe di grano: un’ottima occasione per coinvolgere i bambini […]

Continua a leggere