Eventi
- Home Page
- Eventi
Presentazione del libro: “L’archeologia e la storia del Vicino Oriente…”
06/12/2025Referenze iconografiche: chiesa di San Giorgio al Mukhayyat SABATO 6 DICEMBRE 2025, ORE 11 PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “L’ARCHEOLOGIA E LA STORIA DEL VICINO ORIENTE: IL CONTRIBUTO DELLA RICERCA ITALIANA” a cura di Marco Marchesini, Silvia Marvelli, Paolo Ognibene, Elisabetta Rizzoli, Fede Berti con i contributi di Gian Pietro Basello, Fede Berti, Maurizio Cattani, Anna Lena, […]
Il Forte di Sestola. Itinerari della cultura estense in Appennino
04/12/2025Ciclo di conferenze on line: “Rocche & castelli” GIOVEDI’ 4 DICEMBRE 2025, ore 21 IL FORTE DI SESTOLA. ITINERARI DELLA CULTURA ESTENSE IN APPENNINO Federica Badiali – Visiting lecturer dell’Università di Oradea Un incontro per gettare nuova luce sul Forte di Sestola (Mo) e sul rapporto tra la capitale Ferrara e l’Appennino estense. […]
MOSTRA: “Pillole di memoria…”
08/11/2025FINO A SABATO 6 DICEMBRE 2025 MOSTRA: “PILLOLE DI MEMORIA: IL 25 APRILE, STORIE DI RESISTENZA E LIBERAZIONE” In occasione dell’80° anniversario della fine della Seconda guerra mondiale, la mostra invita a compiere un viaggio nella memoria, tra voci, oggetti e racconti che restituiscono vita alle donne, agli uomini e ai bambini travolti dal conflitto. […]
Leggenda, verità o bufala? Visita guidata con interpretazione in LIS
15/11/2025Referenze iconografiche: https://chatgpt.com/ SABATO 15 NOVEMBRE 2025, ORE 10 LEGGENDA, VERITA’ O BUFALA? PASSEGGIATA GUIDATA NEL CENTRO STORICO A CURA DI MIRIAM FORNI SERVIZIO ACCESSIBILE GRAZIE ALL’INTERPRETAZIONE IN LIS (Lingua dei Segni Italiana) La storia è piena di personaggi che hanno costruito ad arte fatti e leggende per confermare le loro teorie. Tra i […]
I castelli nel territorio tra Bologna e Modena
20/11/2025Ciclo di conferenze on line: “Rocche & castelli” GIOVEDI’ 20 NOVEMBRE 2025, ore 21 I CASTELLI NEL TERRITORIO FRA BOLOGNA E MODENA Mauro Librenti – archeologo Il territorio compreso tra Modena e Bologna costituisce un’area ampiamente indagata ma, soprattutto, è documentata da un numero consistente di edizioni di questi lavori. L’archeologia ha fornito […]
Archeologia in gioco!
30/11/2025Referenze iconografiche: https://chatgpt.com/ DOMENICA 30 NOVEMBRE 2025 2025, ORE 17 – “ARCHEOLOGIA IN GIOCO!” Preparati a scavare nel passato… divertendoti!Al Museo ti aspetta oggi un’entusiasmante avventura tra storia e gioco: indossa i panni dell’archeologo, sfida i tuoi amici in un originale gioco da tavolo, osserva da vicino antichi reperti e scopri i segreti delle civiltà […]
Conferenza on line: A tavola nel Medioevo…
06/11/2025Ciclo di conferenze on line: “Rocche & castelli” GIOVEDI’ 6 NOVEMBRE 2025, ore 21 A tavola nel Medioevo. Aspetti di vita quotidiana dagli scavi dei castelli del Friuli Simonetta Minguzzi – Università degli Studi di Udine I ritrovamenti di oggetti avvenuti nelle discariche identificate in diversi castelli del Collio orientale del Friuli, permettono di […]
Presentazione libro e inaugurazione mostra: “Pillole di memoria…”
08/11/2025SABATO 8 NOVEMBRE 2025, ORE 10.30 PRESENTAZIONE LIBRO ED INAUGURAZIONE MOSTRA: “PILLOLE DI MEMORIA: IL 25 APRILE, STORIE DI RESISTENZA E LIBERAZIONE” Un viaggio nella memoria, fatto di voci, oggetti e racconti che riportano alla luce le vite di donne, uomini e bambini travolti dalla Seconda guerra mondiale. Sono storie di Resistenza e di Liberazione, […]
Conferenza on line: Rocha Brayda seu de Asylo…
23/10/2025Ciclo di conferenze on line: “Rocche & castelli” GIOVEDI’ 23 OTTOBRE 2025, ore 21 Rocha Brayda seu de Asylo: da borgo medioevale a fortezza sul Monte Ricco (Asolo/Treviso) Maria Teresa Lachin – archeologa Guido Rosada – già Università degli Studi di Padova La storia della Rocca di Asolo, in provincia di Treviso, può essere […]
Trekking alla Linea Gotica e visita guidata al Museo delle Storie… dalla Linea Gotica
12/10/2025DOMENICA 12 OTTOBRE 2025, ORE 8 TREKKING ALLA LINEA GOTICA E VISITA GUIDATA AL MUSEO DELLE STORIE… DALLA LINEA GOTICA Un viaggio nella memoria tra storia, natura e testimonianze del passato Scopri i luoghi dove la storia ha lasciato un segno indelebile. Ti accompagniamo a Castel d’Aiano, cuore dell’Appennino tra Bologna e Modena, dove tra […]